Un plebiscito contro la zanzara

Fuori di dubbio è il fatto che se si facesse un sondaggio chiedendo quale sia l’animale più fastidioso e odiato, una risposta unanime e corale griderebbe, avoce alta, la zanzara.

Senza voler puntare il dito contro questo insetto, anche se saprebbe bene cosa farsene, rappresenta una rogna non da poco.

Bisogna sapere che quando la zanzara punge non va alla cieca, ma sceglie la sua preda in base al livello di colesterolo che ha e altre componenti sanguigne.

Traducendolo nella vita quotidiana chi si nutre più di frequente di carni rosse ha maggiori probabilità di cadere vittima dell’insetto, da evitare sono senz’altro anche lozioni per i capelli o olii per il corpo, noi donne dovremo rinunciare a una parte di cura estetica per prevenire quello snervante prurito.

Loro vanno a nozze con tutto ciò che sia umido e paludoso, dunque è bene evitare di far stagnare dell’acqua o qualunque altro liquido, deumidificare l’ambiente quando e se possibile e attrezzarsi di zampironi e quant’altro le possa tener lontane.

Di base ci dev’essere un rispetto per tutti gli animali, ma bisogna ammetterlo la zanzara pare essere un errore del creato eppure prima o poi sveleremo anche i suoi aspetti positivi e contributi all’ecosistema.

 

Portale animali