L’invasione dei conigli nel cimitero di Melegnano
Questa che stiamo per raccontare è una storia che potrebbe far sorridere perchè insolita, ma che ha dei risvolti notevoli, soprattutto per chi nutre forte amore nei confronti degli animali.
La città di Melegnano è letteralmente invasa dai conigli, per l’esattezza il cimitero della città vede quasi più conigli che tombe.
Si ironizza, ma è proprio così.
Il camposanto è preso d’assalto dai roditori che fanno sparire fiori dalle tombe, se in un primo momento si è pensato a una qualche forma di necrofilia, ci è poi voluto davvero poco a capire di chi fosse la colpa.
L’unica soluzione sarebbe o sterilizzare le femmine oppure trasferire la colonia in un’altra zona, ma il permesso per compiere queste azioni sarà concesso ad ottobre.
Nel frattempo il pericolo dal quale ci si deve ben guardare è il rischio di mixomatosi, una malattia epidermica che non è affatto contagiosa per l’uomo, ma che arriverebbe a decimare l’intera popolazione animale di quel posto, in tal caso è obbligatorio il repentino intervento del servizio d’igiene dell’ASL.
Un altro modo finalizzato a contenere il problema sarebbe il posizionamento di alcune reti metalliche sotteranee.
Chi riposa in pace deve avere il dirtto di non condividere gli spazi con chi affamato di erba di qualunque genera stanzia e si riproduce dove meglio gli aggrada.