Le famiglie preferiscono i gatti
Questa notizia è davvero fresca d’indagine e fa saltare tutte quelle teorie ormai appurate e vagliate all’unanimità.
Ne parlano anche i telegiornali: il miglior amico dell’uomo era il cane, ora è il gatto.
Com’è possibile che Fido sia stato usurpato in questo modo?
Si sapeva l’amico felino è troppo furbo per farsela fare sotto al naso e pazientemente ha atteso il momento giusto per la vendetta contro chi per troppo tempo ha gosuto dell’incontrastata supremazia.
In sostanza i risultati della ricerca dicono che in Italia abbiamo 44 milioni di animali domestici dei quali 7 milioni e mezzo sono gatti e quasi sette milioni sono cani.
Questo dato è davvero sorprendente.
Le cause sono dovute nella maggior parte dei casi a motivazioni prettamente logistiche, so che non saranno d’accordo i fedelissimi amanti dei gatti, ma è fuor di dubbio che gestire un gatto sia molto più semplice.
Lui ha bisogno di molto meno spazio, è autonomo e non obbliga a lavaggi frequenti, può essere lasciato solo in casa per una giornata intera, anzi forse n’è pure felice della quiete ricavata, non va portato a spasso tre volte in 24 ore.
Insomma i vantaggi ci sono e poi da molta compagnia, specie quando si ritorna a casa e al posto dell’abbaio senti tante dolci fusa.