La paura delle volpi

Ci sono zone come ad esmpio alcune dell’ Inghilterra dove le volpi costituiscono un vero e proprio fattore di pericolo-

Infatti questi arguti animali sono abituati e avvezzi a cibarsi di rifiuti e scarti umani, dunque per ricercarne in quantità tali da soddisfare le loro esigenze alimentari si avvicinano un pò troppo alle zone umane, vale a dire le abitazioni.

Sempre più frequenti dunque i casi in cui le volpi entrano nelle case e aggrediscono i neonati indifesi.

La soluzione sarebbe riequilibrare la situazione.

Con tutto il rispetto possibile verso gli anomali non si può vivere con il terrore per la propria incolumità fisica, dato che per fortuna non viviamo nella fiaba di Cappuccetto rosso!

Le volpi sono appunto animali che si accontentano di mangiare le nostre stesse cose e in più non hanno predatori naturali, logica conseguenza è la sovrappopolazione di determinate aree, per evitare di diventare più volpi che uomini bisognerebbe davvero trovare un rimedio e anche urgentemente a tale minaccia.

Facciamoci furbi, verrebbe da dire incorrendo in gioco di parole abbastanza immediato, in natura ci dev’essere armonia e non squilibrio che come in tutti i casi non porta mai risultati positivi, a volte la mano dell’uomo potrebbe ristabilirlo e attenzione non si parla di caccia, ma soltanto di trasferire forzatamente gli animali in altro luogo.

Portale animali