Il leone
Il leone, il “re della foresta“, un tempo viveva sia in Europa che in Asia e ovviamente in Africa, ma nel corso degli anni il numero degli esemplari si è andato riducendo e oggi la maggior parte vive in Africa.
Si dividono in abitanti dell’Africa del nord e del sud e si caratterizzano per peculiarità differenti.
Ad esempio ogni leone del settentrione ha un suo preciso spazio in cui stare, delimitato, che finisce dove comincia quello dell’altro leone, in questo modo evitano ogni sorta di lite per il cibo, quelli meridionali, invece, vivono in branchi ed esrcitano anche una caccia di gruppo.
In entrambe le specie però c’è una qualità di base che non cambia: le lotte d’amore.
Infatti nella stagione degli amori, dunque dell’accoppiamento ogni forma di preesistente regola scompare definitivamente.
Il leone è un animale molto solitario che preferisce vivere nelle steppe e zone desertiche così da far confondere il proprio manto con i colori del paesaggio e poter attaccare la preda indistrurbato.
Preferisce zebre, antilopi e erbivori in generale, risparmia elefanti e rinoceronti ed è molto raro che possa attaccare l’uomo, se non in casi del tutto eccezionali.