Un pò di tutto sull’orso bruno
L’orso bruno fa pensare alla tenerezza, alla morbidezza, all’essere goffi o impacciati.
In realtà questo animale è forte, robusto e tenace.
Ci sono diverse specie di orso bruno: quello della Slovenia, quello delle Alpi Orientali, il Marsicano, l’esemplare del Nord America, insomma non dobbiamo generalizzare quando parliamo di orsi.
Una cosa però contribuisce ad accomunarli, ovvero, la stazza, il peso e l’altezza.
Alcuni orsi raggiungono anche i 300 kg e 2 metri di altezza.
Forse perchè sono onnivori, il risultato è la loro imponente mole.Mangiano appunto di tutto, dalle più varie specie di vegetali a quelle animali, a dispetto di quanto si dice, la percentuale di cibo carnivoro è molto più bassa rispetto a quella vegetale.
Nonostante il peso questo animale è un corridore agile e abilissimo, riesce a raggiungere perfino i 56 kilometri orari.
Per i più curiosi, interessati e appassionati, il parco di Yellowstone, negli Stati Uniti occidentali sarebbe una meta da visitare per saperne di più e per vedere da vicino qualcosa, anzi qualcuno, che difficilmente potremmo vedere altrimenti.
L’orso non viene attratto dal miele, quella è un pò la nostra cultura da cartoni animati nell’infanzia, bensì dalle larve di api, ed ecco sfatato un altro atavico mito.