Le rane ce l’hanno l’ombelico?

A cosa è dovuta quella pancia liscia che a noi sembra essere quasi irreale che hanno la rana, tutti gli anfibi e anche tanti altri animali?

Per noi l’ombelico è il centro del nostro corpo, sia a livello fisico, che quando assume i toni e le sfaccettature di qualcosa di più spirituale e profondo.

La spiegazione è semplice, molto più intuibile di quanto si possa immaginare.

Noi siamo mammiferi, loro no.

L’essere mammiferi implica che durante l’intero periodo della gestazione siamo legati alla pancia di nostra madre attraverso il celeberrimo cordone ombelicale, che fa da giuntura, da trait d’ union, una volta venuti al mondo questo cordone viene tagliato via, o almeno così dovrebbe essere, formando una specie di cicatrice che prende chiaramente il nome di ombelico.

Deducibile risulta essere quindi il fatto che gli animali che depongono uova non avranno alcun ombelico perchè non sono stati a contatto diretto con una parte del corpo della loro mamma.

Lo stesso discorso vale per i pesci, tutti i rettili e gli invertebrati; insomma si perdono un’esperienza unica come quella del legame a livello organico, ma forse ne guadagnano dopo perchè per noi il distacco reale dal cordone si farà sentire dopo e sarà un bel pò dura!

 

 

Portale animali