Il koala, tenero e dolce
Quando si pensa all’Australia la cosa che viene in mente, seconda forse solo al canguro è il koala, animale in effetti simbolo di questo continente.
Suscita in tutti quanti noi un certo senso di tenerezza dovuto alle sue caratteristiche fisiche e anche un certo senso d’innata protezione.
Assomiglia infatti a un orsacchiotto, ma con la specie degli orsi non ha assolutamente nulla che veder.
Lui fa vita totalmente arboricola, sarebbe a dire che dagli alberi non scende quasi mai, è quello il suo habitat naturale.
Si nutre di foglie e di quanto gli arbusti sono in gardo di offrirgli per soddisfare le sue esigenze alimentari.
La sua conformazione fisica è tozza, raggiunge altezze massime di 58 centimetri, ha il volto schiacciato, non è dotato di coda e ha le zampe prensili formate da cinque dita con gli artigli funzionali a reperirsi facilmente il cino.
Raggiunge in età relativamente avanzata la maturità sessuale, ma è tendenzialmente poligamo, in realtà però solo i maschi èiù forti riescono ad avere più di una compagna, se vedete qualche analogia con gli umani crecate di non pensarci!
Vive fino a vent’anni ed è stato per anni vittima di una spietata caccia volta a conquistare il suo mrobido pelo.