I salmoni nuotano controcorrente per amore

La vita del salmone sarebbe uno spunto letterario di non trascurabile rilevanza, data la sua non ordinarietà che rasenta la più totale stravaganza.

Il salmone ha un ciclo di vita e quindi riproduttivo del tutto singolare.

Questo animale, conosciuto per la sua bontà a livello culinareo, si sviluppa diventando adulto nel mare.

Da qui risale fino alle acque dei fiumi, in modo da garantire alla prole di nascere in acque serene e maggiormente ossigenate come quelle dolci.

Risale a volte distanza di quasi 5.000 kilometri, e la cosa sensazionale è che depone all’incirca 1.000 uova per ogni kilogrammo del suo peso.

Immaginate lo sforzo che fanno nel percorso, se si considera anche che l’incubazione ha una durata che oscilla dai due ai tre mesi. Quando finalmente il salmone giunge al suo traguardo è stremato, privo di ogni forza fisica, quindi non essendo più in grado di nuotare si lascia trasportare a valle, ovvero verso il mare, ed è in questa fase che diventano spesso vittima di predatori o arrivano in punti di secca e muoiono.

Compiono questo lungo viaggio da una a quattro volte nell’arco della loro vita.

Il salmone va controcorrente, ma soltanto per assicurare un’alta qualitàdi vita ai futuri nascituri, l’amore materno!

 

Portale animali