Guardiamo uno scoiattolo da vicino

Quando si parte per Londra, una delle cose che si sentono dire spesso è: vedrai nei parchi troverai degli scoiattoli bellissimi.

In effetti l‘atmosfera che dona quest’animale al paesaggio è notevole, trasmette quel senso di pulito e incontaminato, che sicuramente poco ha a che vedere con Londra, ma sicuramente si rivela un suggestivo fenomeno.

Ora scopriamo qualcosa in più su questo tenero esemplare.

Lo scoiattolo è un roditore, arboricolo, vale a dire che si nutre di erbe e ghiande, le accumula per poi consumarle nei periodi di magra e non trovarsi in difficoltà.

Come altri roditori è causa della disseminazione delle piante, ciò avviene se dimentica parte del suo “raccolto”.

La sua lunghezza massima arriva a 40 centimetri e anche la marmotta fa parte di questa specie.

Preda facile di martora e gatto selvatico, il buffo animale si divide in varie tipologie, delle quali di sicuro la più popolare è quella europea, che ha il manto di colore rossastro e il petto bianco, ma molteplici e svariate sono gli altri di altri colori.

Vi siete incuriositi? Avete voglia di vederne uno da molto vicino? Non c’è bisogno che andiate in Inghilterra, basta recarsi a Villa Ada a Roma e con un pò di fortuna godersi questo dolcissimo spettacolo che la natura gentilmente ci offre.

 

Portale animali