Una scimmia in casa: si può?

A pensarci bene sono i nostri più prossimi antenati e in effetti ci sono molte somiglianze, per la serie “non bisogna mai dimenticare le proprie origini”, è il caso di approfondire l’argomento scimmie.

Volete adottarne una?

Sappiate innanzitutto che è paragonabile all’adottare un figlio, privo del dono della parola, ma pur sempre un figlio, dunque serve interrelazionalità, amore e comunicazione, bastaimmaginare la scena di prenderne in braccio una e subito la si può associare a un dolce pargoletto.

Dimenticatevi l‘esemplare da circo, buffo e curioso da fotografare, se diventa la vostra dovrete accudirla, coccolarla e trattarla bene.

Palese diventa il fatto che non basta aver visto qualche film sulla mafia in cui il gangster di turno per dimostrare il suo potere si circondava di una scimmia, bisogna desiderarne la compagnia, che a volte può rischiare di diventare anche invadente.

Dovrete conoscere un veterinario capace e competente a riguardo, perchè le eventuali patologie andranno affrontate in maniera alquanto seria, trovarsi in una condizione economica abbastanza agiata aiuterà a sostenere le spese in cui incorrerete senza particolari problemi.

Siete ancora convinti, non vi siete dissuasi, e allora è vero, è ciò che volete ora!

Accertatevi delle origine della vostra nuova amica e iniziate a divertirvi con lei!

Portale animali