Il tumore nei cani

Il carcinoma è una patologia che colpisce sempre meno di rado anche cani e gatti.

Sicuramente veder soffrire i nostri amici a quattro zampe è un momento straziante e angisciante, ma bisogna tenersi sempre aggiornati sull’argomento, in modo da poter evitare l’evitabile e sapere comunque come agire, senza affidarsi ciecamente al fato.

Le neoplasie negli animali seguono il modello di quelle umane (o viceversa) per molti aspetti, sono degenerative, vanno diagnosticate e curate in tempo e fattore fondamentale bisogna creare un’atmosfera serena e d’amore anche quando l’animale si ammala in modo da dare la giusta dose di ottimismo per poter reagire.

Si sa, loro non parlano e tutto diventa più complicato.

Fondamentale è sapere che ogni razza ha le sue specifiche caratteristice e rischi tumorali, che è bene accertare già quando il cane è sano,.

Ad esempio, la cagna non sterilizzata in età giovane ha più probabilità di ammalarsi di tumore alle mammelle, il fumo passivo e l’inquinamento ambientale sono frequenti cause di tumori tonsillari, un cane o un gatto dal manto o dal pelo chiaro non deve restare esposto al sole per molto tempo.

Ci vogliono piccole accortezze tese a scongiurare i pericoli e il dedicare tante attenzioni e cure è importantissimo.

Portale animali