Il post partum del coniglio
Avete intenzione di fare avere dei piccoletti alla vostra coniglietta?
Ecco qui tutto ciò che c’è da sapere a riguardo.
Bisogna iniziare a preparare l’animale alla futura gravidanza nutrendola con alimenti sani e genuini, ricchi di fibre, verdure di tutti i tipi sempre ben pulite.
Lei deve avere raggiunto i 4/6 mesi d’età per la maturità sessuale, si sceglie quindi un partner che invece deve avere all’incirca 7 mesi e li si lascia un pò da soli.
Questa è la fase del corteggiamento che avviene in forma molto naturale.
Quasi tutti gli accoppiamenti sono fecondi e ora bisognerà attendere 30/35 giorni per vedere i coniglieti gironzolare per casa.
La mamma sarà distaccata subito dopo il parto nel quale darà alla luce tra i tre e i quattro figli, li allatterà due volte al giorno e non passerà molto tempo vicino a loro, ma non c’è da creare allarmismi, questo è il loro comportamento naturale.
I piccoli saranno tutti ciechi e sordi e c’è da considerare che se è il primo parto, ci saranno molto probabilmente dei cuccioli morti a causa dell’essere inesperta da parte della mamma nello staccare il cordone ombelicale.
Affinchè i cuccioli aprano gli occhi e acquistino le loro capacità sensoriali bisognerà attendere dieci giorni.