Ho deciso, mi compro un rettile!

Alcuni preferiscono la compagnia di rettili piuttosto che quella più comune di cani e gatti, negli ultimi tempi il fenomeno è sempre più frequente, un pò per curiosità verso questi animali che sono lontani dal nostro modo di vivere, un pò perchè gli spazi abitativi diventano sempre più limitati e c’è bisogno di soluzioni ergonomiche.

Questa scelta non deve assolutamente essere considerata come la più semplice, perchè prendersi cura di esemplari così delicati è un impegno da non sottovalutare.

Bisogna accertarsi della provenienza dell’animale, per una questione di correttezza e anche per comprenderne al meglio le caratteristiche basilari dei suoi comportamenti futuri.

Il primo periodo è di stallo, infatti il rettile va lasciato stare e abituato molto gradatamente al contatto umano, che potrebbe trovare fastidioso.

Capire che tipo di rettile sia, ovvero se arboricolo o terricolo è fondamentale per la gabbia da preapargli, nel primo caso dovra svilupparsi in verticale per permettere evntuali anzi certi arrampicamenti, nel secondo in orizzontale ricreando, per quanto possibile il suo habitat naturale, clima annesso.

L’aspetto economico ha la sua rilevanza, in quanto le cure e le attenzioni verso i rettili costano e sono indispensabili, quindi prima di lanciarci in qualunque avventura più grande di noi, come sempre, è bene informarsi in modo dettagliato per garantire una buona qualità di vita a loro e a noi.

 

 

Portale animali