Croccantini o cibi naturali per i cani?
Secondo voi quale alimento fa veramente bene ai nostri amici a quattro zampe?
Ci sono teorie molto discordanti sull’argomento, l’eterna diatriba se siano meglio i croccantini o mangimi in generali piuttosto che i cibi freschi, umani, per intenderci, è sempre completamente aperta.
Certo ci sono molti esperti o comunque persone competenti in materia che sostengono a ragion veduta che gli alimenti inventati ad hoc, ovvero quei classici bustoni pieni di croccantini, che vengono utilizzati dalla maggiorparte di noi, contengano in realtà materia fecale, pus, capelli e residui in generale, dunque non se ne spiegherebbe la genuinità.
Altri controbbattono dicendo che non si può e non si deve umanizzare un cane e quindi privarlo dei nostri cibi e concederglieli eventualmente come fattore premiante, in casi di obbedienza o altro.
Alcuni cani, poi si rifiutano totalmente di mangiare quel cibo confezionato e ti guardano con quegli occhi imploranti per un tozzo di pane o smanianti di provare la goduria che solo la carne può dare.
Probabilmente la verità sta nel mezzo e allora perchè non provare ad associare costantemente l’uno e l’altro, per garantire una certa forma di equilibrio o quantomeno per non sbagliare del tutto nell’attesa che l’arcano sia svelato.