Coniglio nano: i molteplici pericoli presenti in casa
Sono molte le famiglie che decidono di comprare per i propri figli o per se, un coniglio nano, togliendolo così dai pericolo cui é sottoposto restando immerso nella natura, evitando dunque che venga ucciso dai predatori.
Bisogna però ammettere che nella propria abitazione sono presenti molte insidie per il proprio coniglio nano, infatti uno dei maggiori pericoli che incombono sono dovuti alla mancata informazione del padrone nei confronti di questo animale, una delle maggiori cause di morte sono dovute alla troppa alimentazione del coniglio nano o dall`assunzione di cibo dannoso per la sua salute.
Un`altra problematica insorge quando il proprio coniglio nano viene lasciato rinchiuso in gabbia per moltissime ore o addirittura per tutto il giorno, quando invece lui ha bisogno dei suoi spazi per poter annusare, girovagare per le stanze e socializzare con noi.
Bisogna inoltre dire che la gabbia non dovrà assolutamente essere troppo piccola ed al suo interno non ci dovranno essere troppi accessori.
E’ bene inoltre fare attenzione se ci sono bambini presenti che potrebbero far cadere il coniglio nano, oppure maneggiarlo senza porre la dovuta cautela, bisogna considerare, infatti, che si tratta di piccoli animali, che facilmente si spaventano e questo potrebbe causargli la morte, quindi non prendete tutto ciò alla leggera, esso ha bisogno di attenzioni, ma anche di giuste cure.
Un altro pericolo che é presente in casa, é rappresentato dai cavi elettrici che potrebbero essere rosicchiati causando ferite o la morte dovute alla scossa, quindi sarà opportuno tenerli sollevati, in modo che non tocchino terra.