Come reagire a un improvviso malore del nostro cavallo
Avere un cavallo è un’esperienza splendida ma bisogna tenere conto degli imprevisti di salute e saperli affrontare senza problemi per aiutare il nostro grande amico a quattro zampe.
Occorre avere a portata di mano un vero e proprio kit di pronto soccorso per i disturbi maggiormante tipici.
Il kit deve contenere un termometro, perchè la temperatura del cavallo che si deve aggirare tra i 98 e 115 gradi va monitorata frequentemente, importante è anche la presenza di uno stetoscopio per misurare la frequenza cardiaca nella parte mediana posteriore della zampa sinistra.
Essenziale è la torcia, qualora le esigenze notturne fossero impellenti.
Bisogna possedere anche degli elettroliti, soprattutto quando a causa del caldo il cavallo tenderà fortemente a disidratarsi.
Lo iodio sarà fondamentale per didinfettare ogni eventuale ferita, come anche una specie di tronchese nell’ipotesi che l’animale si conficchi qualcosa nelle zampe.
Pulire costantemente gli zoccoli gioverà sicuramente alle condizione d’igiene e quindi di salute.
Ovviamente questo fa parte di un fase iniziale di aiuto che si può donare, in ogni caso va sempre contattato un veterinario, perchè il fai da te è sicuramente importante, ma l’eccessiva improvvisazione non è auspicabile in nessun caso.
Mantenere comunque una certa freddezza aiuterà il cavallo a rasserenarsi.