Arriva raffreddore al cane, e’ il ‘padrone’ che lo passa al cucciolo

L’ arrivo della stagione autunnale incrementa il numero di influenze fra gli esseri viventi e genera preoccupazione sul potenziale aumento di trasmissione delle patologie dall’ uomo agli animali.

Moltissime persone non si rendono conto della possibilità di passare il loro raffreddore o influenza ai loro animali domestici come cani, gatti, criceti e furetti. Il proprio padrone raffreddato o ammalato comporta un grossissimo rischio per la salute del proprio cucciolo.

Un brutto fenomeno chiamato zoonosi inversa è stato spiegato da una ricerca fatta negli stati uniti in relazione agli attuali pericoli. Lo studio che stanno svolgendo le università dell’ Oregon e dell’ Iowa spiega che questo grossissimo pericolo non è ancora preso in considerazione dai padroni di cuccioli a quattro zampe infatti tra veterinari e padroni la consapevolezza delle alte possibilità di trasmissione di una qualunque malattia al nostro animale domestico è davvero bassa.

C’è quindi bisogno di molta attenzione ed al primo problema riscontrato al nostro cucciolo non dobbiamo far altro che chiamare il nostro veterinario e programmare una visita. Tali problemi non vanno presi alla leggera, potremmo causare grossi pericoli, considerando che i piccoli animaletti non hanno certamente un sistema immunitario complesso come il nostro.

Non lasciamoli soli, fanno parte della famiglia e la loro salute è ai primi posti … sempre.

 

Portale animali