Cane e gatto, chi l’ha detto che non si può!
Essere proprio come cane e gatto significa sicuramente non avere nessuna possibilità di trovare un accordo a causa di un’incompatibilità di fondo genetica e congenita che mai si potrà in nessun modo sanare.
Eppure storie di cani e gatti che convivono armoniosamente se ne sentono tante e tutte hanno un sottofondo dolce e commovente.
C’è qualcuno che racconta che avendo entrambi gli animali in casa questi avevano formato una sorta di alleanza e si aiutavano a vicenda, ognuno con le sue potenzialità dopo aver individuato un obiettivo comune, la maggior parte delle volte il cibo.
Il gatto, in ogni caso nonè spaventato dal cane, nonostante questo abbia una mole superiore anzi talcìvolta è lui a provocarlo e a sferrare un attacco con le unghie verso gli occhi dell’altro che si può rivelare seriamente letale.
La base è che i due è vero sono diversi, uno è un felino per natura portato in un certo qual modo all’essere selvatico o quantomeno indipendente, l’altro è più socievole e bisognoso di contatto fisico.
Ovviamente si sta generalizzando perchè il tutto dipende in buona percentuale dall’educazione che i due animale hanno rispettivamente ricevuto, per quanto il cane sia un pò più propenso a recepirla.
Raccontare la vostra esperienza a riguardo sarebbe utile a chi vuole crerae un”nucleo familiare variegato”