Qualche notizia in più sulle malattie delle tartarughe
Abbiamo avuto il piacere di accogliere una tartaruga in casa nostra, ma adesso iniziamo a constatare che sta avendo dei piccoli problemi, ma non è del tutto facile documentarsi sulle loro patologie.
Qui offriamo una lista delle malattie più comuni.
La piramidizzazione della corazza ovvero la comparsa di piccole gobbe non gradevoli alla vista è che possono rappresentare il sintomo evidente di forti anomalie degli organi interni, solitamente sono dovute ad un’alimentazione poco corretta, spesso iperproteica, bisogna intervenire modificandola, non si avrà la tartaruga come allo stato iniziale ma si limiteranno i danni.
L’ipovitaminosi, che come suggerisce il termine è una carenza vitaminica nell’alimentazione che può portare a serie infiammazioni degli occhi che si possono trasformare in cecità, seppur non irreversibile, anche qui ci vuole una messa in discussione del tipo di alimentazione.
Se l’animale lamenta torpore e inappetenza probabilmente è stato colpito da setticemia che avra contratto a causa delle condizzioni igienico – sanitarie non del tutto appropriate, va immediatamente isolato da altri esemplari perchè altamente infettivo e se è marina cercare di porla in un ambiente asciutto sottoponendola a bagni con intervalli di due o tre ore in modo da non farla disidratare.
In ogni caso per patologie similari è necessario contattare un veterinario specializzato.