Le ragioni del Rottweiler
Il Rottweiler è una splendida razza canina che prende il nome dalla città tedesca di Rottweil, dove è nata e si è sviluppata fino ad arrivare in Italia agli inizi del ‘900.
Questo cane veniva usato come guida delle mandrie e delle greggi, per il suo atteggiamento sicuro e coraggioso.
Con l’andare del tempo e dunque con l’evolversi della società la sua funzione è diventata quella di guardia e della difesa della persona.
Docile, brillante, equilibrato e fedele, ha dentro di se però, la congenita propensione alla cura pedissequa del territorio e dell’ambiente, sarebbe a dire che si controlla l’uomo, il suo padrone, con tutela, rispetto e attenzione maniacale, ma in lui c’è l’istinto di proteggere lo spazio.
Da qui deriva il contrariato rapporto che ha con i bambini, nella maggior parte dei casi è tranquillo, tollerante e ci convive senza problemi, può capitare però che viva gli schiamazzi, le grida i gesti esuberanti di questi come una seria minaccia ciò che deve sorvegliare.
Ora, come in tutti i casi che siamo soliti citare, ripetiamo che tutto dipende dall’educazione che gli è stata impartita, ma una conoscenza sulla base caratteriale di una razza e le sue motivazioni è un ottimo punto di partenza.