Il rapporto tra cani e bambini, quasi una medicina omeopatica

Il rapporto continuativo tra bambini e animali, la convivenza sin dall’infanzia apporta notevoli benefici, che si manifesteranno nel tempo.

Molti studi hanno decretato che nelle famiglie in cui ci sono cani o gatti, i bambini crescono meglio.

In effetti, il loro confrontarsi in maniera costante con un altro essere vivente, che ha bisogno di molte cure, proprio come loro e a cui va dedicato tempo, è simbolico di una notevole messa in discussione, una spinta a superare le fasi prettamente egoistiche, che fanno parte di tutti noi e un imput alla condivisione e al superamento di paure infondate.

Insegnare la purezza dell’amore dalla più tenera età è sicuramente un investimento sul futuro.

I genitori devono prestare molta attenzione a comunicare e trasmettere il giusto tipo di relazione che i bambini devono costruire con i loro animali e cioè insistere sull’estirpazione di ogni tendenza del infante a vederlo come un giocattolo.

Diffusi sono i timori sulle malattie che gli animali potrebbero contagiare ai bimbi, ma pochi sono realmente i casi riscontrati, certo è necessario rispettare delle accurate norm di igiene, ma senza creare allarmismi o manie.

Insomma, il gioco vale la candela, i due insieme svilupperanno un’affettività sana e genuina.

Portale animali