Il più ricercato è il pastore tedesco
Il pastore tedesco è una delle razze canine più diffuse, gli esmplari puri, però ammontano al 15 %, il resto invece ha antenati di questa specie, che siano vicini o lontani.
Chiunque ha visto un cane del genere, ne è bombardata perfino la tv con le sue serie televisive.
Ma perchè proprio lui è così onnipresente? Ci avete mai pensato?
Ha origini germaniche, come gran parte delle razze più importanti e il suo nome tedesco vuol dire letteralmente cane da pastore.
Infatti serviva ai pastori per monitorare le greggi e segnalare anticipatamente eventuali pericoli, doveva essere munito di senso dell’orientamento.
Tutte queste caratteristiche sono arrivate intatte fino ad oggi, o meglio sono migliorate notevolmente.
Ecco perchè il pastore tedesco viene utilizzato come cane antidroga e guida per non vedenti, per il suo istinto innato di protezione, tutela, difesa e individuazione di ogni minaccia.
Chiaramente se aiutato da un percorso specifico di addestramento può portare risultati sorprendenti grazie alla sua intelligenza spiccata.
Fedele e grande amico dell’uomo e dei bambini che preserva con cura meticolosa da fonti di pericolo, è grande ma armonioso e mai iroso, ha un carattere vivace e dinamico, questa razza è molto antica e conserva i suoi tratti fondamentali.