Gli animali domestici non sono bambini a 4 zampe
Gli animali domestici sono un vero e proprio dono, e si sa, noi tendiamo sempre a renderli partecipi della nostra famiglia, donando loro tranquillità, gioia e serenità. Spesso, però, per fare del bene rischiamo di causare problemi al nostro animaletto, basti pensare che spesso lo si tratta come se fosse un bambino a 4 zampe e questo non è certamente un bene, perchè ogni animale ha la sua natura e un nostro comportamento di questo genere può portare a disturbi comportamentali semplici, ma anche gravi.
Si tende spesso ad umanizzare il nostro amico a 4 zampe, un’atto che creano non pochi danni soprattutto a livello psico-fisico che deve modificare il suo comportamento per soddisfare delle nostre necessità e non deludere le nostre aspettative. Ci sono persone che impongono al proprio animale una dieta particolare, insomma si sta arrivando a livelli di ignoranza mai visti, un’animale non è una persona, è sicuramente un bellissimo dono, che dona affetto incondizionato, un compagno di giochi, in grado di donare il sorriso a chiunque, ma ha una sua personalità e non va assolutamente alterata.
Il problema principale è causato proprio dalle donne, che vogliono a tutti i costi trasformare il proprio animaletto in un bimbo con la coda, un fenomeno che avviene soprattutto quando non si hanno figli. Bisogna darsi una regolata e capire questi punti fondamentali, come reagireste voi se qualcuno vi imponesse di andare in giro con un guinzaglio per somigliare a loro? Ognuno di noi ha una personalità, non bisogna cambiarla, non bisogna modificarla, ma solo donare amore e vivere felici momenti assieme.