Excursus sulle patologie dei gatti
Forse è vero che ha sette vite, nel dubbio però è cosa utile conoscere un pò più a fondo le patologie che possono affliggere i nostri amici pelosi a quattro zampe, i nostri eleganti felini domestici.
Le categorie delle malattie più comuni sono parecchie, è giusto fare un’importante precisazione, ovvero dare un peso maggiore a quelle virali spesso causa di morti precoci, come la leucemia felina da virus che può essere trasmessa dalla mamma al figlio.
Quelle parassitarie, dovute agli acari e alle allergie sono gravi e fastidiose, ma i gatti riescono solitamente a sopravvivere e a cavarsela, come ad esempio le zecche, i pidocchi, le pulci.
Le patologie legate al pelo rappresentano una fonte fortissima di prurito che può portare il micio ad uno stato altamente nervoso, alcune sono contagiabili all’uomo e questo genera chiaramente qualche preoccupazione, in generale sono la rogna, l’eczema e le dermatiti in senso lato.
Non bisogna sottovalutare le malattie intestinali dei gatti, per esempio quella detta comunemente il tifo del gatto contagia anche l’uomo, in forma abbastanza grave.
Insomma, senza creare allarmismi di nessun genere è utile però prendersi cura di questo animale a 360 gradi, senza prendere sottogamba nessuna sintomatologia e con una giusta e sana dose di prevenzione.